Ciao Moodyamici!
News
-
10Dic2013
- comments:
- 0
- share:
Nuovo set fotografico @Consonno (LC)
-
06Dic2013
- comments:
- 0
- share:
Moody – Live acustico @Globo Busnago (MI)
Il 24 novembre abbiamo suonato in acustico per il Centro Commerciale “Globo” di Busnago (MI)
-
25Nov2013
- comments:
- 0
- share:
Passaggi Radio Moody
Ecco tutte le radio che passano il nostro singolo! 🙂
- RadioRCB (Faenza): il brano è stato inserito con una bassa rotazione
- UpRadio(NO):singolo inserito in rotazione dall’8/11
- RadioRosa (FI): singolo inserito in programmazione dall’8/11
- Primaradio(Na): singolo inserito in rotazione dal 5/11
- RadioVenere: singolo inserito in rotazione dal 9/11
- RadioPunto Zero (TS): singolo inserito in rotazione dal 9/11
- RadioVallebelbo: singolo inserito in rotazione dall’8/11
- RadioViva FM: Singolo inserito in rotazione dal 9/11
- RadioDolomiti (TN): singolo inserito in rotazione dal 9/11
- RadioCapodistria: singolo inserito in rotazione dal 9/11
- Radio103 (Sanremo): singolo inserito in alta rotazione dall’8/11
- RadioInblu (MI): singolo sarà in rotazione dal 15/11,
- RadioStudio93 (Aprilia, LT): Singolo sarà inserito in bassa rotazione dal15/11
- RadioLibera Bisignano: singolo in rotazione dal 12/11
- RadioMessina Sud: singolo inserito nello spazio “Primi giri”
- RadioValleBelbo (Sanremo): singolo inserito in rotazione
- RadioReggio (RE): singolo inserito in programmazione dal 12/11
- Radiol’Aquila1: singolo inserito in programmazione dall’11/11
- CanaleItalia(PD): singolo inserito in alta rotazione dall’8/11
- IdeaRadio(Civitavecchia, RM): trovano il brano un “curioso mix traBeatles e hip hop”. inserito in playlist
- RadioOnda Ligure: il brano è in rotazione dal 13/11
- FMItalia:Singolo inserito in alta rotazione
- Club91(NA): Singolo inserito in rotazione
- RadioPunto Zero tre venezie: singolo inserito in rotazione dal 12/11
- RadioCRC (Na): singolo entrerà in rotazione dal 18/11
- RadioTouring (RC): singolo inserito in alta rotazione dal 13/11
- RadioSintony (CA): singolo inserito in rotazione dall’8/11
- RadioLady+RDF (Fi): il responsabile trova il brano non adatto per RadioLady mentre invece lo sta passando su RDF dal 14/11
- RadioOnda Libera (PG): fa la playlist lunedì pomeriggio e quindi lorisentirò il 18
- RadioTime (PA): il brano piace, ma deve capire quando riusciranno adinserirlo
- RadioTelecolor (CT): singolo sarà in rotazione dalla fine della prossimasettimana
- Radiosabbia (Riccione): ormai hanno la formula hit radio
- RadioToscana (FI): singolo inserito in rotazione dal 15/11
- Radio Internazionale (Olbia, SS): singolo inserito in rotazione dall’8/11
- Radio Stonata: singolo inserito in rotazione
- Radio Luna (LT): Singolo inserito in rotazione
- Radio Mille CUore Tropea: Singolo inserito in rotazione
- RadioNuova-Inblu- Macerata: il brano passa nel programma di Morena
- Radi6023: singolo inserito in rotazione
- Radio Quinta Rete (NA): singolo inserito in rotazione dal 9/11
- RLB: singolo inserito in rotazione nello spazio di Sotteranei Pop
- Radio Blu Veneto (PD): Singolo inserito in rotazione dall’8/11 con 2 passaggi giornalieri
- Radio Diffusione Pistoia: Singolo inserito in rotazione dall’8/11
- SFRadio (RM): singolo inserito in rotazione dall’11/11
- Radio Vanessa: singolo inserito in playlist. in base al gradimento o meno del pubblico rimarrà in rotazione
- Radio tadino: Singolo inserito in rotazione
- RadioWebItalia: singolo inserito in rotazione (pubblicata la news sul portale)
- Ucampus (radio universitaria di Pavia): singolo inserito nello spazio del mercoledì
- FuoriAulaNetwork (Verona): singolo inserito in rotazione dal 9/11
- Radio Corsaro: Singolo inserito in rotazione.
- RMC101 Trapani: singolo inserito in rotazione dal 9/11
- Radio Icaro (RN): singolo inserito in rotazione dal 9/11
- Radio Massarosa Sound: singolo inserito in rotazione dall’11/11
- Radio Luna Network: singolo inserito in rotazione dall’8/11
- Radio WebMusica.it: singolo inserito in rotazione dall’8/11
- Radio Gamma NoStop (RC): singolo inserito in rotazione dal 9/11
- Radio Laser: singolo inserito in programmazione
- Radio Zammù (CT): singolo inserito in programmazione
- Radio 6023 Piemonte Orientale: singolo inserito in rotazione
- Radio Magenta (MI): singolo inserito in rotazione dal 10/11
- Radio Antenne (LT): singolo inserito in rotazione dal 12/11
- Radio Radio (RM): il singolo passa nello spazio di Kalimba
- Radio Antenna1: singolo inserito in rotazione
- Radio Galileo (TR): singolo inserito in rotazione dal 12/11
- Radio Stereoweb: singolo inserito in rotazione
- Radio Immaginaria (BO): singolo inserito in programmazione
- Radio Volcri: singolo inserito in rotazione dal 10/11
- Radio Bla Bla (MI): Singolo inserito in rotazione
- Radio Tour (PZ): il singolo avrà una rotazione di 3 passaggi al giorno per 1 mese, da lì in poi saranno gli ascoltatori a decretarne il successo.
- Radio Container (Vicenza): singolo inserito in rotazione
- Radio Ticino: Singolo inserito in rotaizone nella fascia di Quatrale
- Radio Città Aperta (RM): singolo inserito in rotazione nello spazio novità dall’8/11
- Radio carina (PZ): singolo inserito in rotazione dall’8/11
- Radio catanzaro Centro: singolo inserito in rotazione dal 14/11
- Radio Siena (radio del Circuito di Radio Airplay)
- Radio Action 101 (radio del Circuito Earone)
- Lady radio (radio del Circuito Earone)
- Radio Tour (radio del Circuito di Radio Airplay)
- Radio Studio Centrale (radio del Circuito Earone)
- WidelineRadio
- PuntoRadio di Bologna (radio del Circuito di Radio Airplay)
- Radio Sis (CT) (radio del Circuito Earone) dovrebbe partire nel week end
- CiccioRiccio (radio del Circuito Earone) dovrebbe partire dal week end
- Radio Studio54 (radio del Circuito Earone)
- Veronica One (radio del Circuito Earone) da venerdì
- Radio Cassino Stereo
- Umbriaradio
-
15Nov2013
- comments:
- 0
- share:
Concerto dei Muse – Roma @cinema
Ieri in tutte le sale Italiane è stato proiettato il concerto di Roma dei Muse… Potevamo mancare noi Moody?
Il risultato ci ha convinto parecchio sotto molti punti di vista (sarà che era anche il nostro primo concerto al cinema) e dobbiamo dire che la trovata non è per niente male.
Ci ha convinto la qualità sonora davvero impeccabile, lo spettacolo studiato nei dettagli, le scenografie da “film” (molto toccante la “rappresentazione” di Animals, brano davvero forte presente sull’ultimo album THE 2nd LAW); i tre non deludono mai e Matt si presenta in splendida forma con un pizzico di sfrontatezza in più: abbandona un po’ più spesso la chitarra per “fare il cantante” e gli viene davvero bene, dimostrando le sue capacità tecniche sia al pianoforte sia alla chitarra con dei suoni ancora più “elettronici ” e graffianti.
Insomma ci aspettavamo un bello spettacolo e lo è stato, dimostrazione che la qualità anche nella musica esiste ancora… Eccome! Un consiglio:anche se può non essere il vostro genere, guardandolo capirete quanto la professionalità, la serietà, lo studio e la passione portano a risultati incredibili.
Grandi Muse!
-
12Nov2013
- comments:
- 0
- share:
Moody feat FK – I’ve got you under my skin
MOODY feat. FK
I’VE GOT YOU UNDER MY SKIN
Da venerdì 8 novembre sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digital download il nuovo singolo dei Moody, I’VE GOT UNDER MY SKIN, una versione del celebre brano di Cole Porter, portato al successo da Frank Sinatra, moderna e spensierata, in cui il pop si intreccia al rap grazie al featuring del rapper emergente FK (Flow Killa).
Innovativo e volto a sfruttare l’interattività offerta dal web è il progetto del videoclip, realizzato dal videomaker Gabriele Buttafuoco, che permette all’ascoltatore, attraverso una schermata iniziale, di dare il via a 4 versioni del video con 4 formazioni diverse, scegliendo il frontman della band in uno scambio di ruoli tra il cantante DiMo (Mariano Dimonte), il chitarrista Nino Maggioni, il bassista Emanuel Bisquola e il batterista Francesco Calabretti.
http://www.youtube.com/watch?
Mentre buttavamo giù le idee di questo videoclip ci è venuto in mente che grazie alle Annotazioni di youtube potevamo rendere interattivo il video: inizialmente pensavamo di creare 3 finali diversi che gli utenti potevano scegliere ad un certo punto ben preciso del video. A quel punto l’idea ha preso forma e abbiamo deciso invece di far scegliere all’utente il Frontman! e per rendere ancora più carina la cosa abbiamo usato dei nomi per i protagonisti molto ironici (ad esempio per Emanuel Bisquola abbiamo fatto quasi una traduzione letterale di BISQUOLA ed è venuto DOUBLE SCHOOL)
Molto interessante l’utilizzo delle annotazioni che permettono davvero di “veicolare” l’utente su diverse strade e quindi mantenere attiva la curiosità e l’attenzione
Forse siamo i primi ad averlo fatto o forse no… però ne siamo molto soddisfatti: unica pecca è che su tablet e telefonia mobile ancora le annotazioni non funzionano…ma attendiamo il progesso e intanto ce lo guardiamo da Pc o Mac!
Il video è un omaggio per i fan dei Moody, molto attivi sulla rete, che grazie a Musicraiser stanno sostenendo la realizzazione del secondo album dei Moody, prevista per aprile 2014.
I Moody continuano a cercare strade alternative per far conoscere il proprio “Mood” sonoro e il proprio modo di pensare e vedere la musica, un modo genuino che fa propri e reinterpreta gli stimoli che li circondano.
Dopo l’esordio con Let’s Party, sincronizzata in tutta Europa allo spot della Fiat Punto (Redrose production) e primo singolo estratto dall’album d’esordio Moody (Edel/Ontheset), tornano con questa versione di I’VE GOT UNDER MY SKIN a collaborare con Alessandro Egger aka FK (Flow Killa). Egger è stato il protagonista della sit-com THE BAND in onda su Super! (canale 47 del digitale terrestre), le cui musiche sono state realizzate proprio da Mariano Dimonte per la casa di produzione musicale Preludio, e ha partecipato come attore ad un altro video dei Moody, Anidride Carbonica. All’attività di attore – parteciperà nel 2014 ad una nota serie TV – affianca quella di rapper, con partecipazioni a contest internazionali di freestyle (terzo classificato al Rhyme Time Heat di New York nel 2012).
I’VE GOT UNDER MY SKIN esce su etichetta Preludio, etichetta molto attiva nel campo delle sincronizzazioni, che collabora con DiMo e i Moody dal 2006.
-
19Ott2013
- comments:
- 0
- share:
-
07Ott2013
- comments:
- 0
- share:
Moody – Lezione di musica
Sabato 14/09/2013 e’ stata una giornata importante:
-
19Set2013
- comments:
- 0
- share:
MOODY e la SIAE
Ciao Moodyamici!!! Di che Mood siete oggi?
Noi belli carichi, abbiamo fatto il programma delle cose da fare per i prossimi mesi e ne vedrete delle belle 🙂
Oggi volevamo parlare, dal nostro punto di vista, del diritto d’autore: la famigerata SIAE, abbiamo deciso di parlarne perchè si nota davvero tanta confusione in merito: iniziamo col dire che ¾ dei Moody sono iscritti alla SIAE, DiMo addirittura è iscritto dal 2001!
Per quanto sia la solita anomalia italiana, è un organo che funziona.
(ndr: se volete diventare milionari con la SIAE lasciate perdere!)
La SIAE gestisce principalmente tre attività:
- Ripartizione dei diritti derivanti da vendite di dischi (CD, Vinili, cassette, etc…)
- Ripartizione dei diritti derivanti da utilizzi in ambito radiofonico e televisivo ma non pubblicitario (esempio: il concerto trasmesso in TV, MTV, etc..)
- Ripartizione dei diritti derivanti dalle pubbliche esecuzioni (concerti)
Ognuno dei punti elencati ha delle caratteristiche molto ovvie:
Punto 1: se non vendi dischi non puoi pretendere diritti d’autore
Punto 2: solo alcune radio consegnano alla SIAE dati che possono essere usati correttamente per la ripartizione del diritto d’autore; per cui se la vostra canzone passa su una radio “minore”, le radio locali, non aspettatevi che questo generi un diritto d’autore
Punto 3: o fai davvero tanti concerti o le cifre che ritornano sono veramente irrisorie.
Dopo questi tre punti la domanda è spontanea: ma allora a cosa serve la SIAE?
Serve a tutelare la tua musica da utilizzi illeciti da parte di altri, per esempio: se una tua canzone viene utilizzata senza la tua autorizzazione per una pubblicità o per un jingle radiofonico oppure ti accorgi che una canzone di qualcun altro assomiglia terribilmente alla tua canzone; la prima cosa che devi poter fare è dimostrare che tu sei il proprietario di quel pezzo. Per fare questo serve un organo che “testimoni” la paternità del pezzo: la SIAE. Oggi esistono correnti di pensiero che consigliano di non iscrivere i propri brani alla SIAE (creative commons, raccomandata inviata a se stessi, etc….) ma secondo noi è un errore; è un po’ come avere un figlio e rifiutarsi di iscriverlo alla anagrafe. Insomma il diritto d’autore e i diritti connessi (esiste anche il diritto fonografico ma non ne parleremo in questo articolo) sono una materia che deve essere conosciuta, soprattutto in questi anni di crisi accompagnati da una forte diffusione sul WEB di sistemi di share musicali (spotify, deezer, etc…) dove la situazione è ancora da Far West.
Approfondiremo ancora questo argomento perché ci sta molto a cuore.
Stay (s)tuned
Moody
-
02Set2013
- comments:
- 0
- share: